Va premesso che in Italia non esiste una tariffazione ufficiale per la redazione di un Attestato di Prestazione Energetica (APE). I minimi tariffari per i tecnici abilitati a redigere questo documento sono stati aboliti dal cosiddetto Decreto Bersani (Wikipedia).
Il prezzo di una prestazione energetica APE dipende dal luogo, dalla tipologia di abitazione, dalla disponibilità di un rilievo dell' appartamento e da altri fattori che possono rendere più lungo e difficile il lavoro del certificatore.
Tuttavia parlare di "prezzo di un APE per appartamento" è poco preciso perchè l'Attestato può essere richiesto anche per edifici di grandi dimensioni, per negozi, uffici, capannoni ed altri immobili. Normalmente il prezzo per un appartamento è stabile e calmierato perchè la prestazione professionale è molto simile sia per appartamenti di 120mq che per quelli di 40mq, sia per caldaie centralizzate che autonome. Attenzione a coloro che non effettuano il sopralluogo, perchè è un adempimento obbligatorio.
Il costo e il tempo per redigere un APE per gli appartamenti viene ripreso anche nelle Linee Guida per la Certificazione Energetica (DM 26/06/2009): la tendenza legislativa è quella di incentivare l'utilizzo di un metodo semplificato (residenziale inferiore ai 200mq) che permette standardizzazione, semplificazione e quindi meno oneri per il cittadino. In altri termini è la legge che incentiva a utilizzare metodi semplificati, ove possibile, che permettano una diminuzione del prezzo per la redazione della Certificazione Energetica.
Considerate queste premesse, per avere un preventivo sul costo di un APE clicca su preventivo
L'APE va redatto da un certificatore energetico che, nelle regioni ove vige la normativa nazionale, è un tecnico abilitato per la progettazione di edifici e impianti come architetti, ingegneri, geometri, periti edili. E' necessario che questo professionista sia iscritto al rispettivo ordine e disponga del "timbro".
La prestazione professionale va seguita obbligatoriamente da una regolare fattura che, oltre a rappresentare un obbligo fiscale, spesso viene richiesta dal notaio al momento del rogito o consegnata insieme ai documenti per ottenere le detrazioni fiscali.
Per dubbi o domande puoi direttamente scrivere in fondo.
Guarda i nostri lavori
EnUp è una società di ingegneria attiva nella progettazione e realizzazione di edifici ad alta efficienza energetica
Progetta, ristruttura e costruisci, ora con noi, l'immobile del futuro...